Condizioni di organizzazione della degustazione

L’anonimato assoluto è un principio fondamentale di un concorso. I giurati non devono conoscere l’identificazione del vino, le sue origini, il suo prezzo, i suoi marchi e i premi ottenuti, dimostrando così una totale riservatezza. Il programma  European Garnacha/Grenache Quality Wine garantisce agli assaggiatori condizioni ottimali per la degustazione.

Ogni vino viene degustato singolarmente e non in modo comparativo. Ogni giurato riceve una scheda di degustazione. La valutazione dei vini sarà descrittiva e comprenderà commenti su:

  • L’aspetto visivo: l’impressione sul palato
  • L’aspetto olfattivo – l’impressione generale

Il programma europeo Garnacha/Grenache Quality Wines assicura il regolare svolgimento del concorso GRENACHES DU MONDE, preparando i campioni, organizzando ed effettuando la degustazione in loco negli Stati Uniti.

Premi: Il sistema di premiazione adottato è un sistema di apprezzamento che consente di classificare i vini in concorso in base alle loro qualità intrinseche. Il CIVR definisce i premi (medaglie e punti) per le due parti del concorso G.D.M.

  • Doppio Oro = 96-100
  • Medaglia d’oro = 91-95
  • Medaglia d’argento = 86-90

Questi premi vengono assegnati in base all’apprezzamento della giuria ai vini che avranno raggiunto un alto livello di espressione, meritando queste distinzioni. I risultati saranno comunicati al termine del concorso. Ogni vincitore sarà avvisato successivamente via e-mail. Il CIVR rilascerà ai vincitori un documento “Diploma” che specificherà il nome del concorso, la natura della distinzione assegnata, l’identità del vino, la categoria in cui il vino ha gareggiato. Sulla bottiglia potranno essere applicati dei bottoni rappresentativi delle distinzioni assegnate e saranno disponibili presso il CIVR per i vini premiati (in base alla disponibilità di magazzino), a seconda del volume dichiarató sul modulo di iscrizione, in cambio di un contributo finanziario. È vietata qualsiasi altra menzione del premio ottenuto. Il CIVR si riserva il diritto esclusivo di controllare l’uso commerciale dei premi. L’uso e la riproduzione non autorizzati del logo, dei premi e dei riconoscimenti sono severamente vietati. I risultati del concorso saranno pubblicizzati il più possibile con tutti i mezzi di comunicazione (web, giornali specializzati, stampa gastronomica, ecc.).

CATEGORIE

I vini sono classificati secondo le seguenti categorie per la prima parte:

Grenache* di tutti i colori (minimo 85%)

Per la sezione 2 i vini sono classificati secondo le seguenti categorie:

Grenache* di tutti i colori (minimo 51%)

*comprese le denominazioni regionali o nazionali specifiche: garnatxa, garnacha, vernatxa, tai rosso, cannonau, gamay de trasimeno, bordò, granaccia, lledoner pelut, ecc.

ARTICOLO 14 – FORZA MAGGIORE E MODIFICHE

Se un evento indipendente dalla volontà del CIVR dovesse impedire il buon svolgimento del concorso, in nessun caso il concorso G.D.M potrà essere considerato responsabile. Il CIVR si riserva il diritto di annullare il concorso, di modificarne la data inizialmente prevista, di accorciarlo, di prolungarlo, di modificarne le condizioni o lo svolgimento in caso di forza maggiore (epidemia, incendio, inondazione, calamità naturale, sciopero, atto terroristico, ecc.…), o di eventi indipendenti dalla sua volontà o nel caso di giustificata necessità. La sua responsabilità non potrà essere invocata, e nessuna richiesta risarcitoria potrà essere richiesta dai partecipanti. Inoltre, il CIVR non potrà essere ritenuto responsabile in caso di furto, smarrimento, ritardo o danno nella spedizione dei campioni.